Pizza Margherita
La pizza margherita è un classico piatto italiano che si dice sia stato creato nel 1889 da Raffaele Esposito, capo chef della Pizzeria Brandi di Napoli. Esposito chiamò la pizza in onore della Regina Margherita d'Italia, che in quel periodo era in visita in città. Gli ingredienti di una classica pizza margherita sono salsa di pomodoro, mozzarella e foglie di basilico fresco. I semplici ingredienti alleati preziosi.Ci sono solo pochi ingredienti necessari per fare una pizza margherita: pasta, salsa, mozzarella e basilico. L'impasto è solitamente composto da farina, acqua, lievito e sale. La salsa è composta da pomodori schiacciati, olio d'oliva, aglio e sale. La mozzarella è l'ingrediente più importante; dovrebbe essere una mozzarella di alta qualità. Il basilico è facoltativo ma consigliato per il suo sapore fresco. La pizza era condita con pomodori, mozzarella e basilico per rappresentare i colori della bandiera italiana. I motivi per cui la pizza margherita è così popolare Ci sono molte ragioni per cui la pizza margherita è così popolare. Il primo motivo è che la pizza margherita è un piatto classico che esiste da secoli. Il secondo motivo è che la pizza margherita è semplice e facile da fare. Il terzo motivo è che la pizza margherita è deliziosa e saporita. Il quarto motivo è che la pizza margherita è abbordabile e conveniente. Il quinto motivo è che la pizza margherita è versatile e può essere personalizzata per soddisfare i gusti di tutti. Potete utilizzare lo stesso impasto base e condire la pizza a vostro piacimento.Ad esempio con il tonno o con la salsiccia, ma anche con le verdure e tanti altri ingredienti.Tutti concordano con il fatto che l'originale è una sola, ma in realtà ognuno usa la sua ricetta preferità.Io vi propongo la mia! Forza mettetevi all'opera.
Ingredienti
Per Impasto
- 500 g farina 0
- 250 ml acqua
- 4 g lievito di birra secco
- 1 cucchiaio olio di oliva
- 10 g sale
- 2 cucchiaini zucchero
Per condire
- 400 g passata di pomodoro
- 300 g mozzarella
- q.b. olio di oliva
- q.b. sale
Porzioni: 3 pizze
Come Fare
- Per preparare un'ottima pizza margherita seguite questi semplici passi.Per prima cosa dedicatevi all'impasto.In un boccale versateci l'acqua, l'olio, il lievito, il sale e lo zucchero.
- Mescolate il tutto affinchè otteniate un'emulsione ben amalgamata.Versatela in un recipiente e aggiungete la farina una presa alla volta mentre impastate con le mani.Se volete potete usare un'impastatrice con il gancio, mettendo però prima la farina e aggiungendo l'emulsione piano, piano.Impastate energicamente con le mani, e quando gli ingredienti cominciano a legare potete travasare il tutto in una spianatoia.
- Impastate fino ad ottenere un bel panetto omogeneo e liscio.A questo fate la classica croce sopra, e mettetelo a lievitare per almeno un paio di ore o fino al raggiungimento del doppo del suo volume.
- Quando l'impasto è lievitato, dividetelo in 3 panetti e stendeteli tutti e tre formando dei dischi della dimensione della teglia.
- Cominciate a condire la prima pizza. Stendete con un cucchiaio la passata su tutta la superficie, lasciando libero il bordo perimetrale, che sarà la tipica crosta.Aggiungete una presa di sale e un giro di olio di oliva.
- Adesso accendete il forno, e infornate per 15 minuti. Aggiungete la mozzarelle a mezzi e infornate di nuovo, fino a quando la mozzarella sia ben squagliata.
- La vostra pizza margherita è pronta da servire.Buon Appetito!
Valori Nutrizionali
Calorie: 937kcal | Carbohydrates: 136g | Proteine: 42g | Fat: 24g | Grassi saturi: 14g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 7g | Colesterolo: 76mg | Sodio: 1749mg | Potassio: 854mg | Fiber: 7g | Zucchero: 9g | Vitamina A: 3633IU | Vitamina C: 14mg | Calcio: 2283mg | Ferro: 5mg
lievitati