Spaghetti alla Carbonara
Gli Spaghetti alla Carbonara, una ricetta che non teme le mode.Un primo piatto tipico del centro Italia, ma famoso in tutto il territorio italiano.Saporito, gustoso e genuino. L'importante è selezionare ingredienti di qualità! Uova fresche e guanciale di prima scelta, questo è il segreto per un'ottima carbonara.In questo caso ho usato gli spaghetti, ma si può usare il formato di pasta che preferite a seconda della necessità.Questo piatto si trova facilmente nelle trattorie di Roma, ecco perché è famoso anche all'estero.I turisti amano provare i piatti tipici e ne portano testimonianza al loro rientro.Ho visto che a volte questa ricetta viene proposta con l'aggiunta della panna da cucina. Ma colgo l'occasione per dirvi che nella ricetta originale non è assolutamente prevista.L'aspetto cremoso di questo piatto, è semplicemente il risultato della giusta proporzione degli ingredienti.Forza allacciate il grembiule e preparate gli ingredienti!
Ingredienti
- 400 g pasta
- 2 uova
- 50 g parmigiano
- 50 g pecorino
- 100 g guanciale
Porzioni: 4 persone
Come Fare
- Per preparare gli spaghetti alla carbonara, seguite questi semplici passi.Per prima cosa mettete a bollire l'acqua per la pasta e salatela.
- Scegliete un recipiente abbastanza capiente. Considerate che qui andrete a condire la vostra pasta una volta cotta.
- Aprite le uova e unite il parmigiano e il pecorino.Mescolate il tutto con l'aiuto di una forchetta o di una frusta, fio ad ottenere una cremina bella densa.Aggiungete una presa di sale.Vi consiglio di non esagerare con il sale, perché il guanciale è molto saporito. Se non fosse abbastanza al limite potete aggiungerlo a cottura ultimata.
- Lasciate da parte il condimento che avete appena preparato.
- Tagliate il guanciale a dadini e fatelo soffriggere.
- Deve essere bollente quando scolerete la basta, perché questo andrà ad amalgamarsi con la crema di uova e formaggio.Quindi considerata di spegnerlo un minuto prima di versarlo nella pasta.In questo modo sarà ben caldo quando la scolerete.
- Quando la pasta sarà cotta, scolatela e travasatela nel recipiente delle uova.Mentre girate con un cucchiaio di legno, aggiungete il guanciale con tutto il suo olio di cottura ben caldo.
- Girate gli spaghetti fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.Questa è l'operazione più importante e da svolgere con la massima attenzione!L'uovo si cuocerà con l'olio caldo del guanciale, ma non deve formare la tipica consistenza della frittata. Deve rimanere cremoso.
- I vostri spaghetti alla carbonara sono pronti da servire.Buon Appetito!
Valori Nutrizionali
Calorie: 678kcal | Carbohydrates: 76g | Proteine: 27g | Fat: 29g | Grassi saturi: 12g | Colesterolo: 130mg | Sodio: 602mg | Potassio: 276mg | Fiber: 3g | Zucchero: 3g | Vitamina A: 268IU | Calcio: 314mg | Ferro: 2mg
Primi Piatti