Tortellini in Brodo

5 da 1 voto

Tortellini in Brodo

Oggi ho preparato i tortellini in brodo.
E' un piatto sano e buonissimo, soprattutto per le fredde giornate d'inverno.
I tortellini in brodo sono un piatto natalizio che viene preparato e consumato tipicamente in Emilia Romagna, ma è molto diffuso anche in altre regioni d'Italia.
L'origine di questo piatto unico risale al XV secolo quando fu preparato per la prima volta.
E' un piatto sano e buonissimo, soprattutto per le fredde giornate d'inverno.
Questo piatto è una delle irrinunciabili preparazioni della cucina italiana.
Un mix di verdure, ingredienti genuini e una lunga cottura fanno in modo che il vostro brodo sia strepitoso.
Il brodo di carne ha origine dall'antica cultura cinese intorno al 2000 a.C.
Era una bevanda popolare con molti benefici tra cui bellezza, salute e forza.
Ora non vi resta che provare la ricetta.
Allacciatevi il grembiule e mettetevi all'opera!

Ingredienti

  • 500 g manzo
  • 500 g coscia di pollo
  • 3 litri di acqua
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • q.b. sale
  • 500 g di tortellini
Preparazione10 minuti
Cottura2 ore
Tempo totale2 ore 10 minuti
Portata: Ricetta Base
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 persone
Chef: Rubina

Come Fare

  • Per preparare un ottimo brodo di carne seguite questi semplici passi.
    Prima di tutto lavate con cura le verdure e la carne.
  • A questo punto riunite le verdure e la carne insieme nella pentola.
    Aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso e i 3 litri di acqua.
  • Potete vedere la mia ricetta qui.
  • A questo punto, quando il brodo è pronto, mettetelo a bollire in un tegame.
  • Una volta che il brodo bolle, fate cuocere i tortellini.
    A cottura ultimata aggiungete il sale quanto basta, a vostro piacimento.
    Come preparare i tortellini in brodo
  • A questo punto lasciateli riposare qualche minuto prima di servirli.
    I vostri tortellini in brodo sono pronti da servire.
    Buon Appetito!

Valori Nutrizionali

Calorie: 540kcal | Carbohydrates: 2g | Proteine: 46g | Fat: 38g | Grassi saturi: 13g | Grassi polinsaturi: 5g | Grasso monoinsaturo: 17g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 199mg | Sodio: 172mg | Potassio: 641mg | Fiber: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 2666IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 24mg | Ferro: 3mg
Ricetta Base
Articolo precedente
Articolo successivo

Nessun Articolo da visualizzare