Torta di Mele

5 da 1 voto

Torta di Mele

La torta di mele, rievoca sempre tanti ricordi di infanzia.
Con quel suo profumo caratteristico, che si sparge per tutta la casa, non appena vie e sfornata questo dolce non teme le mode.
Vi propongo la mia ricetta, frutto di tentativi e aggiustamenti nel tempo.
Oggi da ottimi risultati e chiunque l'ha provata ne è rimasto ampiamente soddisfatto.
Uso le mele gialle, in quanto sono meno granulose, ma si possono tranquillamente utilizzare anche gli altri tipi.
E' importante la cottura. Se il forno è troppo caldo, è facile che si bruci la superficie e rimanga cruda dentro.
Pertanto vi consiglio di cuocerla per più minuti magari ad una temperatura un pò più bassa, e tenerla d'occhio.
Il solito buon vecchio metodo della prova dello stecchino resta sempre il migliore 😀
Ora bando alle chiacchiere, allacciate il grembiule!

Ingredienti

Preparazione20 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Porzioni: 6 persone
Chef: Rubina

Come Fare

  • Per preparare un'ottime torta di mele, seguite questi semplici passi.
    Per prima cosa, lavate accuratamente le mele. Sbucciatele e tagliatele a spicchi non troppo spessi.
    Mettete le mele tagliate in un recipiente e conditetele con un limone spremuto. Mescolate e lasciatele riposare da parte.
  • In un altro recipiente sbattete le uova insieme allo zucchero, con le fruste.
    Aggiungete il lievito per dolci e la farina. Sbattete ancora. Otterrete un composto semi denso.
    A questo punto aggiungete l'olio e mescolate ancora un pò.
  • Alla fine l'acqua. Otterrete un composto cremoso e vellutato.
    Prendete le mele che avevate messo da parte all'inizio, e mettete i 3/4 dentro al recipiente con il composto.
    Mescolatele con una paletta, finché il tutto sia ben amalgamato e le mele sia ben cosparse dell'impasto. Nessuna deve essere rimanere asciutta.
  • Travasate il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Io ne ho usato uno da 26 cm.
    Distribuitelo bene, in modo da creare una superficie piana.
    Ora con la parte restante delle mele che avevate tenuto, decorate la superficie come più vi piace.
    Infornate a 160 gradi ventilato, o 180 gradi statico per circa 40 minuti.
    Ogni forno è a se, quindi vi consiglio di controllarla e fare attenzione che non si bruci la superficie e rimanga cruda all'interno. La prova stecchino sarà d'obbligo!
    La vostra torta di mele è pronta.
    Buon Appetito!

Video Ricetta

Valori Nutrizionali

Calorie: 536kcal | Carbohydrates: 99g | Proteine: 9g | Fat: 12g | Grassi saturi: 1g | Colesterolo: 82mg | Sodio: 37mg | Potassio: 252mg | Fiber: 5g | Zucchero: 56g | Vitamina A: 191IU | Vitamina C: 6mg | Calcio: 28mg | Ferro: 3mg
Dolci
Articolo precedente
Articolo successivo

Nessun Articolo da visualizzare