Torta di compleanno
Questa torta di compleanno, è una ricetta frutto di varie modifiche nel tempo.La ricetta è abbastanza semplice e soprattutto piace a tutti grandi e piccoli. Ho provato a fare questa torta di compleanno per la prima volta alla festa di mia madre, e grazie al grande successo e ai complimenti ricevuti da parte di tutti, l’ho rifatta molte volte.Si può decorare a piacere, e il pan di spagna al cioccolato e in questo caso la farcitura di mascarpone e panna la rendono sempre molto gustosa e morbida.L’unica accortezza che bisogna avere è quella di fare attenzione a far raffreddare abbastanza il pan di spagna prima di tagliarlo in più strati, perche se è troppo caldo c’è il rischio di romperlo.Questa volta sopra l’ho guarnita con i riccioli di cioccolato fondente, ma si può guarnire anche in altri modi.Fatemi sapere se vi è piaciuta!
Ingredienti
Pan di Spagna
- 250 g zucchero
- 3 uova
- 16 g lievito per dolci (1 bustina)
- 150 g acqua naturale
- 130 g olio di semi
- 80 g cacao
- 250 g farina 00
Farcitura
- 400 ml panna liquida fresca
- 400 g mascarpone
- 20 g zucchero
Decorazione
- 75 g Cioccolato
Porzioni: 10 persone
Come Fare
- Accendete il forno, a 160 gradi se avete un forno ventilato, e a 180 se avete un forno statico, in quanto quando mettere la torta di compleanno a cuocere il forno dovrà essere già ben caldo.Mettete in un contenitore le uova e lo zucchero.Sbattetele con le fruste elettriche fino a che diventi un composto spumoso.
- Aggiungete l'olio, l'acqua, la bustina di lievito per dolci e setacciate la farina.
- Aggiungete il cacao e mischiate ancora con le fruste.Ungete lo stampo con olio o burro in tutte le sue parti e spargeteci sopra la farina, in modo che il dolce non resti attaccato dopo la cottura. In questo caso ho usato un stampo con diametro di 28 cm.
- Fate cuocere il forno ventilato a 160 gradi per 45 minuti a forno caldo.Se usate il forno statico fate cuocere a 180 gradi, se ventilato a 160 gradi.
- Dal momento che ogni forno è diverso vi consiglio di osservare la torta dopo una mezzoretta e valutare la cottura ad occhio, senza aprire lo sportello prima che pensiate sia cotta. Altrimenti rischiate che si sgonfia.Potete fare la prova stecchino.
- Fate freddare per minimo 30 minuti se avete tempo anche di più. Preparate un piatto o un tovaglietta pulita dove poggiare gli starti che tagliate. Prendete un coltello a seghetta lungo, come quello per tagliare il pane casareccio. Piano piano tagliate la torta di compleanno orizzontalmente in 3 strati come nella foto.
- In una ciotola montate la panna liquida fresca e mettetela per 10 minuti in freezer. In un’altra ciotola sbattete il mascarpone in modo che diventi cremoso.
Aggiungete al mascarpone la panna e mischiate con le fruste per un minuto o meglio ancora con una cucchiara di legno in modo che la crema rimanga densa e non diventi troppo liquida. - Cominciate a farcire la torta di compleanno dallo strato più basso.Ricoprite tutta la torta di compleanno con la restante crema di mascarpone e panna compresi i bordi laterali e cospargete i riccioli di cioccolato o decorate come preferite.
- La vostra torta di compleanno è pronta, mettetela in frigorifero fino a quando la consumerete. Buon appetito!
Video Ricetta
Valori Nutrizionali
Calorie: 714kcal | Carbohydrates: 57g | Proteine: 10g | Fat: 51g | Grassi saturi: 24g | Colesterolo: 144mg | Sodio: 60mg | Potassio: 254mg | Fiber: 4g | Zucchero: 30g | Vitamina A: 1220IU | Vitamina C: 0.2mg | Calcio: 108mg | Ferro: 3mg
Dolci