Tiramisù

5 da 1 voto

Tiramisù

Il Tiramisù è uno dei dolci italiani più famosi nel mondo, oltre che nel nostro territorio.
Al contrario di quanto di crede, sembra che l'origine di questo dolce sia piuttosto recente.
Infatti le prime notizie riguardo alla versione che conosciamo oggi, risalgono al 1980. Prima non ce ne è traccia.
Le origini sono dibattute tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.
In oggi caso è molto diffuso in tutto il territorio italiano, e nel tempo ne sono nate diverse versioni.
L'originale rimane quello a base di caffè, mascarpone e biscotti.
La scelta dei biscotti è fondamentale, i migliori sono i savoiardi o i pavesini, in quanto si inzuppano perfettamente nel caffè.
E' importante poi non bagnarli troppo, e trovare il giusto equilibrio della consistenza del dolce finale.
A questo punto voglio condividere con voi la mia ricetta. E' senza uova.
Dai allacciate il grembiule!

Ingredienti

  • 250 g di biscotti tipo pavesini
  • 500 g di mascarpone
  • 100 g zucchero
  • 200 ml caffè
  • 40 g cacao
  • 80 ml latte
Preparazione20 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: dolce
Cucina: Italiana
Porzioni: 6 persone
Chef: Rubina

Come Fare

  • Per preparare un ottimo tiramisù, fate come segue.
    Se non lo avete già a disposizione, preparate una caffettiera di caffè e lasciatelo intiepidire.
    Quando inzupperete i biscotti non deve essere caldo, altrimenti si ammorbidiranno troppo.
  • In genere quando so che preparerò il tiramisù, metto da parte un pò di caffè in anticipo. Potete fare lo stesso anche voi.
    C'è chi usa il caffè solubile, ma vi prego non lo fate!
    Questo dolce è molto più buono se utilizzate il caffè italiano fatto con la moka.
  • Poi preparate la crema al mascarpone.
    Mettete il mascarpone in una terrina, unite il latte e lo zucchero e mescolate con le fruste, il tempo necessario solo per ottenere una crema.
    Non deve diventare troppo liquida.
    Tiramisù preparazione degli strati
  • In un altro recipiente mettete il caffè.
    Preparate la teglia, cospargete il fondo con uno strato di crema al mascarpone.
  • A questo punto componete i vari strati.
    Con le mani o con una pinza, prendete un biscotto, immergetelo appena nel caffè e adagiatelo nella teglia.
    Mi raccomando attenzione a non inzupparli troppo, altrimenti il vostro tiramisù risulterà essere troppo molle.
    Coprite prima tutto il fondo della teglia, con i biscotti bagnati di caffè.
  • Create un secondi strato con la crema, e metteteci sopra un altro strato di biscotti.
    Andate avanti così fino a che non abbiate finito i biscotti e la crema.
  • Considerate che l'ultimo strato in superficie, dovrà essere ricoperto con la crema al mascarpone.
  • Una volta completati tutti gli strati, mettetelo a riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
    In questo modo gli ingredienti saranno più amalgamati e il dolce sarà più saporito quando lo mangerete.
  • Prima di servirlo cospargete la superficie di cacao con un colino, così non ci saranno grumi.
    Personalmente non amo una superficie di cacao molto fitta, ma voi potete fare come preferite.
  • Il vostro tiramisù è pronto.
    Buon Appetito!

Valori Nutrizionali

Calorie: 615kcal | Carbohydrates: 48g | Proteine: 12g | Fat: 43g | Grassi saturi: 26g | Colesterolo: 177mg | Sodio: 115mg | Potassio: 183mg | Fiber: 3g | Zucchero: 17g | Vitamina A: 1420IU | Calcio: 160mg | Ferro: 2mg
dolce

Articolo precedente
Articolo successivo

Nessun Articolo da visualizzare