Dolci sardi
I dolci sardi che vi propongo oggi, sono parte della mia infanzia. Come sapete gran parte delle mie origini sono della Sardegna, e sono profondamente legata a questa meravigliosa terra, nonostante ahimè abbia poco tempo durante l'anno, per andarci. Ogni volta che vado, vivo un tripudio di emozioni con tutti quei profumi, colori e sapori che la Sardegna ci offre. Soprattutto durante la mia infanzia, passavo le vacanze estive lì, e mia nonna era solita preparare questi deliziosi biscotti. Sono dei biscotti buoni, sani e di grande effetto, vista la moltitudine di colori offerta dalle palline di zucchero colorate. Esistono moltissime varietà di biscotti sardi e questo tipo è uno tra i tanti. Questa ricetta di biscotti sardi a casa mia ha sempre avuto un gran successo. A dimenticavo! Per rendervi più facile il procedimento, ho postato anche qualche foto. Mi auguro che piacciano anche a voi e ai vostri commensali. Forza mettiamoci all'opera, indossate il grembiule e preparateli!
Porzioni: 20 biscotti
Come Fare
- Per preparare questi dolci sardi bisogna seguire questi semplici passi, qui di seguito.
- Frullate le uova e lo zucchero in una terrina.
- Quando otterrete una crema bella spumosa, aggiungete lo strutto, la farina, il lievito e la buccia di limone grattugiata.
- Impastate con le mani energicamente fino ad ottenere un panello liscio ed omogeneo.
- A questo punto preriscaldate il forno a 160 gradi ventilato o 18 gradi statico, e foderate con la carta forno una teglia.
- Stendete il panetto con il mattarello, fino ad ottenere lo spessore di 2 cm. A questo punto prendete dei coppa pasta delle forme che preferite, e tagliate i biscotti.
- Ovviamente dalla grandezza dei coppa pasta utilizzati, dipenderà il numero dei biscotti. Distribuiteli sulla teglia, ma ben distanziati tra loro.
- I nostri dolci sardi lieviteranno durante la cottura, pertanto se non lasciate un po' di distanza tra gli uni e gli altri, si attaccheranno.
- Ora passiamo alla guarnizione. Sbattete l’uovo, e con un pennello da cucina spennellate i biscotti già tagliati. L’uovo servirà da collante per le palline colorate.
- Dopo aver spennellato con l’uovo i biscotti, metteteci sopra ognuno una piccola quantità di palline colorate.
- Infornate e quando saranno lievitati e dorati in superficie, i vostri biscotti saranno cotti. Ecco che i vostri dolci sardi saranno pronti!
- Vi consiglio di aspettare che si freddino un po', prima di toglierli dalla teglia per riporli in un vassoio.
- Questo perché quando sono caldi sono più morbidi, e rischiano di rompersi facilmente.
- Spero che questa ricetta vi piaccia.
- Buon Appetito!
Video Ricetta
Valori Nutrizionali
Calorie: 227kcal | Carbohydrates: 29g | Proteine: 3g | Fat: 10g | Grassi saturi: 2g | Colesterolo: 24mg | Sodio: 10mg | Potassio: 40mg | Zucchero: 10g | Vitamina A: 35IU | Vitamina C: 0.4mg | Calcio: 10mg | Ferro: 1.3mg
Dolci